Maurizio Mattioli, attore romano amato ed apprezzato dal suo pubblico, racconta il suo dolore più grande. Ecco la verità sulle accuse di spaccio
Abbiamo imparato a vederlo nella sua forma più smagliante sul piccolo schermo, al cinema ed anche a teatro: stiamo parlando di Maurizio Mattioli che ad oggi è un famosissimo attore, comico e doppiatore che fa impazzire il web.

Con il suo talento ha imparato a farsi amare fin dai suoi primi passi, quando era solo un giovane che entrava in punta di piedi nelle famiglie italiane insieme a grandi personaggi come ad esempio Jerry Calà e Christian De Sica, con i quali ha partecipato ad innumerevoli pellicole rimaste nel nostro cuore.
La sua carriera cinematografica inizia molto presto, negli anni 70. E proprio in quegli anni nonostante le parti che interpreta siano minori o di secondo piano riesce comunque a farsi conoscere. Ed oggi può vantare circa 90 film nei quali ha spesso interpretato la figura del classico romano “coatto” di periferia.
Maurizio Mattioli racconta il suo dolore

Ma se la sua carriera prende immediatamente il volo, secondo alcune indiscrezioni Mattioli ha poi in seguito dovuto fare i conti con una vicenda molto particolare e complessa. Nel 1995 infatti fu trovato in possesso di cocaina e venne subito arrestato dai carabinieri addirittura con l’accusa di spaccio.
In molti si domandarono come fosse possibile, e tra alcune prime voci sembrava che fosse già del mirino delle forze dell’ ordine da tempo. Non si conoscono bene le dinamiche della vicenda ma forse perché venne trovato con una quantità considerevole di questa sostanza e dovette scontare un mese di arresto presso il carcere di Poggio Reale a Napoli.
La paura fu che la sua carriera potesse essere compromessa per sempre ed invece fortunatamente così non fu. La pena che dovette scontare fu comunque molto pesante se si pensa che dovette vivere un mese di detenzione nel carcere di Napoli. Nel 1996 il tribunale lo rinvia a giudizio nell’ambito di una inchiesta che effettivamente coinvolgeva anche tantissimi altri personaggi dello spettacolo di quel periodo. Riuscì a essere poi completamente scagionato dalle accuse.
Ad oggi viene certamente ricordato per le sue doti di attore e comico nonostante passino dei periodi in cui non si parli di lui. Alcuni definiscono l’ingrediente segreto del suo successo proprio quello di mostrarsi sempre per quello che è: risate e semplicità, elementi tipici di un grande comico.